La piadina di zucchine croccante è la ricetta del momento

By Luana Pacia

L’avrete vista su tutti i social perché è la ricetta virale di queste settimane: la piadina di zucchine croccante però merita davvero. Buonissima e super facile!

Ricetta piadina di zucchine

Ingredienti:

Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui

oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novità

  • 2 zucchine;
  • formaggio filante tipo Galbanino;
  • 4 fette di prosciutto crudo/cotto;
  • olio di semi;
  • sale Q.B.

Procedimento

piadina di zucchine

Affettate le zucchine con una mandolina o procedete manualmente, l’importante è che le fette siano molto sottili. In un tegame foderato con della carta da forno, sovrapponete le zucchine in modo da formare un grande cerchio senza spazi vuoti o qualsiasi altra forma vogliate. Proseguite con uno strato di formaggio filante. Spennellate con olio e spolverate con il sale. Infornate a 200° per 20 minuti o fino a quando non si sarà formata una superficie bella dorata.

piadina di zucchine2

Lasciate raffreddare in modo che il formaggio diventi solido, questo faciliterà l’operazione di spostamento della piadina di zucchine nel piatto. Con il lato di sole zucchine rivolto verso l’alto, ultimate con il prosciutto e chiudete. Ed ecco che la piadina sarà pronta per l’assaggio! Facile e veloce!

Consigli utili

Potete variare la ricetta in base ai vostri gusti, ad esempio aggiungendo del pepe o del pangrattato prima della cottura. C’è chi farcisce la piadina in modo più ricco, perciò sbizzarritevi pure. Ad esempio optando per della rucola, qualche pomodorino tagliato e del formaggio spalmabile. Il bello di questa ricetta è la sua versatilità, allo stesso di una piadina classica. Potrete personalizzare la ricetta come più vi aggrada e ottenere un risultato gustosissimo e dal sapore particolarissimo.

Potrebbe anche essere un ottimo metodo per far mangiare le verdure a chi solitamente non le mangia mai, in quanto il gusto finale non ha nulla a che vedere con le classiche zucchine bollite o cotte al forno. Il formaggio si sposa perfettamente, rendendo l’assaggio più sfizioso e crunchy.

piadina di patate

I più golosi possono anche cambiare la verdura portante della piadina. Ad esempio, la versione con le patate è buonissima. Il procedimento resta lo stesso, affettando in modo sottile le patate e sovrapponendole sul tegame. Con formaggio filante, un po’ di sale e un filo d’olio, verrà ancora più croccante.

All’interno potrete mettere il prosciutto cotto, delle fette di pancetta, bacon croccante o, perché no, un uovo al tegamino. Lasciate trasportare dall’amore per il gusto e provate le varie combinazioni che vi suggerisce il vostro desiderio. Il piatto finale – ne siamo certi – non vi deluderà mai.