Impossibile preparare dolci senza forno, che siano degni di questo nome? Ma chi l’ha detto! Qui, in questo articolo, noi ne abbiamo trovate almeno 6, di ricette semplici e veloci per preparare dei fine pasto che non hanno nulla, ma proprio nulla, da invidiare alle piรน fantasmagoriche sculture di pasticceria. In piรน, i nostri dolci non hanno bisogno di essere preparati in forno, con buona pace del pianeta, giร massacrato dalle emissioni, e della bolletta da pagare, per nulla appesantita da questi peccati di gola. E non pensiate che, per questo, i nostri dessert siano meno buoni o meno golosi.
Leggete e ve ne renderete conto da soli.
Dolci senza forno: freddo รจ meglio!
Contenuto dell’articolo
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
Con il profiterole la tavola รจ degna di un re
I profiteroles sono semplicissimi da preparare, specialmente se acquistiamo quelli vuoti da riempire! Ve ne sono di eccellenti, nei supermercati o nei negozi specializzati e si possono conservare a lungo.
Quanto alla farcitura, si possono riempire praticamente con qualunque composto morbido: crema chantilly, crema pasticcera, panna o gelato. Tutti ripieni che potete preparare senza forno, in pochi minuti e con sforzo ancora minore. Dopodichรฉ, armatevi di sac ร poche e dateci dentro. Riempiti i bignรจ, non trascurate di ricoprire la vostra dolcissima montagna di profiteroles con il cioccolato fuso o il caramello. State pur certi che nessuno metterร mai in discussione la vostra scelta.
Semifreddo al lime, tra sorbetto e gelato
Soluzione facile facle. Basterร tritare grossolanamente alcuni biscotti secchi, magari al gusto di cioccolato, se preferite (evitate i frollini o i savoiardi che tenderanno ad inzupparsi). Questo crumble andrร a finire sul fondo del bicchiere in cui servirete il vostro semifreddo e a metร della composizione.
Spremete, poi, un lime e tenetelo da parte. In una ciotola mettete panna, mascarpone e zucchero a velo e andate con le fruste elettriche, fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete il succo del lime e continuate a lavorare il composto con le fruste fino a quando il succo non sarร completamente incorporato. Coprite la ciotola con la pellicola e mettete tutto a riposare in frigorifero. Spremete un secondo lime e ricavatene circa 70 ml di succo. Aggiungete a questo la medesima quantitร di acqua e mescolate bene.
Ora prendete i vostri bicchieri da portata e disponete sul fondo uno strato di crumble, spruzzate con il succo del lime che avete ottenuto e coprite con uno strato della crema che avete preparato; ora coprite con un altro strato di crumble, spruzzate nuovamente con il succo di lime e completate con un secondo strato di crema. Decorate con il crumble rimasto, la scorza dei lime che avete utilizzato (grattugiata o arrotolata) e, se lo preferite, aggiungete pure una foglia di menta. Rimettete tutto in frigorifero almeno per una mezz’ora prima di servire e poi, con i bicchieri sul vassoio, fate pure la vostra entrata trionfale in sala da pranzo.
Cookie gelato
Finora, pur se minimamente, avete dovuto fare un po’ di fatica. Ma per questo dolce, vi limiterete all’assemblaggio.
Comprate i cookie – i biscottini americani che si trovano in qualunque supermercato – e il gelato in vaschetta meglio se multigusto. Diversamente, potete acquistare quelli in confezione da monoporzione, cosรฌ da poter variare con i gusti senza riempirvi il frigorifero. Prendete due dei vostri cookie, metteteci in mezzo una palettata di gelato e disponete tutto su un piatto di portata.
E avrete servito dei cookie gelato senza neanche accorgervene.
Pesca melba
Anche la pesca melba รจ un superdessert, perchรฉ unisce il dolce da fine pasto alla frutta: e va benissimo tutto l’anno perchรฉ, in inverno, si possono usare le pesche sciroppate e, in estate, quelle fresche. Basta una vaschetta di gelato alla vaniglia e, per la guarnizione, cioccolato fuso o una purea di frutti rossi, a seconda dei gusti. Qualunque scegliate, il risultato sarร comunque eccellente.
Se decidete di optare per la guarnizione di frutti rossi e proprio la confettura non vi andasse, compratene un po’ di freschi e metteteli in un pentolino insieme allo zucchero. Fateli ammorbidire a fiamma viva, mescolando continuamente. Quando saranno ridotti in poltiglia, togliete il pentolino dal fuoco e lasciate raffreddare.
Se invece optate per il cioccolato, mettetene alcuni blocchi in una ciotola, con una noce di burro, e ponetela a bagnomaria in una pentola di acqua calda.
Prendete delle coppe o dei bicchieri per servire il vostro dessert e riempite tutto, per i 2 terzi del volume, con il gelato alla vaniglia. Metteteci sopra mezza pesca sciroppata (se usate quella fresca, dovete togliere buccia e nocciolo). A questo punto, coprite la vostra composizione con la purea di frutti rossi o con il cioccolato fuso. Il colpo da maestro finale puรฒ venire dalle mandorle tostate – se avete scelto di coprire con i frutti rossi – o da una foglia di menta da mettere sul cioccolato fuso.
Meringa fredda
Altro dolce salva vita – e salva pasto – รจ la meringa fredda. Non vi stiamo dicendo di cuocerla, attenzione. Ma solo di comprarne alcune, meglio se piccine. Mettetene un paio sul fondo di una coppetta e coprite con del gelato a vostra scelta. Sbriciolatene altre e spolverate la superficie del vostro gelato. Fate sciogliere del cioccolato a bagnomaria e sgocciolatelo sopra. Se siete degli art-dรฉco, potete anche divertirvi a creare disegni o scritte. Aggiungete una fettina di frutta fresca di stagione, infilate tutto in frigorifero e servite al momento. Ah, ce ne stavamo dimenticando: non lesinate quando comprate le meringhe. Vi chiederanno il bis.
Quadrotti di cocco al cioccolato, un dessert senza forno ma carico di bontร
Mai sentito parlare dei quadrotti di cocco al cioccolato? Ma certo che sรฌ! In caso contrario, nessun problema. Rimediamo subito.
Mettete a sciogliete a bagnomaria i soliti blocchi di cioccolato, qui rigorosamente fondente, con una noce di burro. Nel frattempo, tritate dei biscotti di frolla e poi aggiungete del cocco grattugiato, che potete tranquillamente comprare nei supermercati. Incorporate con del latte, un po’ alla volta, e fatene un impasto morbido. Quando la consistenza sarร soddisfacente, mettete tutto in una teglia foderata con un foglio di alluminio e distribuitevi sopra il composto di cocco e biscotti tritati, compattandolo bene bene con le mani sul fondo. Versateci sopra il cioccolato fuso e spolverate con il cocco grattugiato rimasto. Mettete in frigo la teglia e lasciate solidificare. Quando tutto sarร ben freddo, tagliate a quadrotti e serviteli.
Potremo anche dirvi come conservarli per alcuni giorni, ma siamo sicuri che non ne rimarranno. Nel caso ne aveste fatti in quantitร industriale, basterร metterli in un contenitore ermetico e tirarli fuori al momento opportuno.
Attendiamo ora di sapere come sono andati i vostri pranzi, con i dessert senza forno che vi abbiamo suggerito, anche se siamo ben certi di conoscere giร la risposta che ci darete, se solo riusciste a smettere di masticare.