Contenuto dell’articolo
È finalmente arrivata la Festa del Papà: è l’occasione ideale per vivere uno dei tanti eventi organizzati in Italia, adatti sia a coloro che desiderano immergersi nella cultura, sia per chi sceglie di passare una giornata all’insegna del divertimento e del relax insieme ai propri figli. Vediamo ora quali potrebbero essere gli eventi da non perdere nelle principali città italiane.
Eventi a Napoli e dintorni
Uno degli eventi più attesi dell’anno è la mostra immersiva dedicata a Vincent Van Gogh all’interno della Chiesa di San Potito. Una mostra dal fascino surreale che riuscirà a far conoscere il pittore olandese a un pubblico più vasto. Vista la particolarità dell’evento, anche i più piccoli potranno beneficiare e divertirsi vedendosi immersi nelle sue opere. Un intero weekend dedicato alla Festa del Papà al Real sito di Carditello con laboratori, presentazioni, voli in mongolfiera e tanto divertimento per i bambini. Un’idea da tenere a mente per passare una giornata diversa, all’aperto e in un luogo di importanza storica di rilievo nazionale.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novità
Eventi a Roma e dintorni
Anche Roma è ricca di eventi per il fine settimana della Festa del Papà. Quest’anno il 19 marzo è anche la data della maratona nella città di Roma e quindi potrebbe essere un’idea bellissima iscrivere tutta la famiglia e condividere un momento di sport tutti insieme. Non solo la maratona, il 19 marzo verrà organizzata anche una caccia al tesoro dove il divertimento e la collaborazione saranno assicurati. I papà amanti dei musei potranno passare una giornata all’insegna della cultura in quanto tutti i musei della capitale offriranno loro l’ingresso, un momento da passe con tutta la famiglia.
Eventi a Milano e dintorni
Il Duomo di Milano propone un evento ricco di emozioni per tutti i papà che desiderano vivere una giornata all’insegna dell’avventura e dell’ingegno insieme ai propri figli. L’occasione si chiama “Un’avventura tra le guglie con papà” e prevede tutta una serie di giochi, indovinelli e ricerche di dettagli nascosti tra i corridoi e le stanze da visitare. Chi riuscirà a risolvere tutti i misteri può vincere un ingresso per “Alle origini del Duomo: la Cava di Candoglia”, una visita guidata da non perdere. E per i bimbi che amano i treni, cosa c’è di meglio di una giornata sul treno storico della Ferrovia delle Centovalli? Questo partirà alle ore 10.00 e alle ore 14.13 da Muralto, arrivando a Camedo e viaggiando a una velocità molto bassa così da lasciare ai passeggeri tutto il tempo di ammirare lo splendido paesaggio.
Da leggere: Weekend a Lisbona? Cosa vedere e cosa mangiare a zonzo per la città