Una delle aree domestiche in cui la muffa si insidia piรน facilmente รจ il bagno, in special modo nella doccia perchรฉ trattasi della zona piรน umida della stanza. Per quanto una regolare pulizia possa essere un ottimo metodo preventivo, non รจ abbastanza per le muffe piรน ostiche. Ecco quindi quale prodotto usare in modo efficace.
Pulire le piastrelle con il bicarbonato di sodio
Contenuto dell’articolo
Il bicarbonato di sodio รจ un ingrediente alleato per molteplici funzioni perciรฒ รจ consigliabile tenerlo sempre in casa. Nel caso della muffa nella doccia, il procedimento รจ semplice: riempire metร contenitore con acqua calda e aggiungere un paio di tazze di bicarbonato di sodio, fino a ottenere un composto omogeneo simile a una pasta. Applicare il risultato sulle fughe in cui si presenta la muffa, aiutandosi con una siringa o un vecchio spazzolino e lasciare agire per circa un’ora. Al termine la muffa sarร completamente sciolta, basterร sciacquare con acqua tiepida per vedere nuovamente le piastrelle splendenti come un tempo.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
Pulire le piastrelle con il giusto spray
Esistono in commercio degli spray molto aggressivi che rimuovo anche le muffe piรน resistenti. Questi vanno usati solo nei casi piรน estremi, in quanto sono pericolosi per la salute. Il consiglio รจ usarli per una pulizia annuale qualora ce ne fosse la necessita e mai periodicamente in quanto potrebbero rovinare lo smalto delle piastrelle, oltre a causare fastidio in caso di contatto con la pelle o se inalati.
Da leggere: Di addio al calcare nel soffione della doccia: basta un sacchetto
Pulire le piastrelle con aceto e acqua ossigenata
Aceto e acqua ossigenata รจ un mix incredibile per la pulizia, specialmente per l’eliminazione della muffa dalle piastrelle della doccia. In un contenitore mischiare acqua ossigenata e aceto in egual volume, travasando il mix in un flacone da spray. Nebulizzare la soluzione direttamente sulle piastrelle ammuffite e lasciar agire per un paio d’ore. La muffa sarร attaccata molto velocemente dallo spray e verrร via con uno straccio imbevuto di acqua tiepida. Qualora le piastrelle fossero ingiallite a causa dell’azione della muffa, sarร possibile ottenere un effetto sbiancante grazie al limone. Sfregandolo sulle zone interessate in modo energico sarร facile ripristinarne il colore originale.
Prevenzione da adottare
Per prevenire la formazione della muffa รจ bene asciugare sempre le superfici dopo la doccia, areare il bagno mediante finestre e ventole ed evitare che l’umiditร possa instaurarsi in pianta stabile in questa area importante della casa. Pulire accuratamente il soffione, in quanto potrebbero formarsi dei funghi nei fori. Per farlo basta metterlo ammollo in acqua calda e aceto.
Da leggere: Pulizia bagno: 3 errori da non fare