La glassa all’acqua è molto utilizzata per guarnire torte, biscotti, bignè e ciambelle.
Per prepararla bastano solo DUE ingredienti e una manciata di minuti.
Potete, volendo, anche aggiungere del colorante per realizzare una glassa all’acqua colorata e rendere i vostri dolci ancora più scenografici.
Potete anche aromatizzarla: per esempio, potreste realizzare una glassa al limone, all’arancia, oppure alla cannella o alla vaniglia.
Vi basterà aggiungere l’essenza che vi interessa e mescolare.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle n ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Tuttavia, la glassa all’acqua non è adatta alla realizzazione di piccole scritte o minuziose decorazioni, quanto invece semplicemente alla copertura di dolci e biscotti.
Per la preparazione di biscotti la glassa deve essere più densa, per quella di torte e plumcake la glassa dovrà essere più liquida. Sarete voi a regolare la densità, aggiungendo più o meno acqua, in base a quello che vorrete andare ad ottenere.
Ma ora, addentriamoci nella ricetta. Ecco qui come realizzare la glassa all’acqua fatta in casa in pochi minuti.
Da provare: Come preparare la glassa di aceto balsamico in casa: facilissima!
Cosa ci serve per preparare la glassa all’acqua
- 100 g. Zucchero a velo
- Acqua q.b.
- Coloranti alimentari idrosolubili q.b. (facoltativo)
Come preparare la glassa all’acqua
Versare lo zucchero in una ciotola e aggiungere 2 cucchiai di acqua.
Lavorare il composto con delle fruste, fino a ottenere una consistenza liscia ed omogenea.
La glassa deve essere densa.
Aggiungere il colorante (se volete).
Se il colore dovesse apparire spento o poco pigmentato, aggiungete altro colorante.
Trasferire la glassa in un cono di carta forno, e procedere a decorare.
Se invece dovete glassare una torta, aggiungere un cucchiaio d’acqua e continuare a mescolare.
Versate direttamente dalla ciotolina (o usando una piccola caraffa) la glassa direttamente sulla torta o plumcake.
In questo caso, procedete a posizionare prima la torta o plumcake su una gratella, cosicché la glassa in eccesso coli giù.
Dopo di che, versate lentamente la glassa sul vostro dolce.
Ed ecco qui! La vostra glassa all’acqua è pronta.
Mi piaceeeee