Ilย click day del Fondo ISMEA, promosso daย Coldiretti Puglia, rappresenta una grande opportunitร per le aziende agricole. Grazie a una dotazione diย 100 milioni di euro, il fondo permette di investire in attrezzature moderne e tecnologie avanzate legate allโagricoltura 4.0, migliorando produttivitร e sostenibilitร . Per accedere ai finanziamenti, รจ fondamentale rispettare le scadenze e prepararsi adeguatamente.
Il Fondo ISMEA: un sostegno per lโagricoltura del futuro
Contenuto dell’articolo
Il Fondo ISMEA Innovazione nasce per favorire il rinnovamento del settore agricolo, incentivando le imprese a modernizzare i propri macchinari e ad adottare strumenti digitali. Gli obiettivi principali sono migliorare la produttivitร aziendale introducendo tecnologie avanzate e ridurre lโimpatto ambientale grazie a macchinari sostenibili e a basso consumo energetico.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
Investimenti ammessi
Tra gli investimenti finanziabili troviamo macchine agricole innovative per ottimizzare le attivitร produttive, trattrici di nuova generazione per sostituire veicoli obsoleti e migliorare lโefficienza energetica, strumenti per lโagricoltura digitale come droni e sensori per il monitoraggio dei campi e attrezzature per la zootecnia progettate per garantire il benessere animale e agevolare il lavoro. Inoltre, il fondo si estende ai settori della pesca e acquacoltura, finanziando soluzioni innovative per migliorare la gestione delle risorse.
Come partecipare: tempistiche e procedure del click day
Per accedere ai finanziamenti รจ necessario rispettare le seguenti fasi. La prima fase รจ la preconvalida delle domande, che si terrร dalย 15 novembre al 13 dicembre 2024ย ed รจ possibile accreditarsi e compilare le richieste sullo sportello telematico. La seconda fase รจ il click day, previsto per ilย 18 dicembre 2024ย dalle ore 12:00, quando si aprirร la finestra per la convalida delle domande. Le risorse saranno assegnate in base allโordine cronologico di invio.ย Preparazione e velocitร ย sono essenziali per ottenere i finanziamenti. Coldiretti Puglia offre assistenza completa tramite la piattaformaย Demetra, che integra tecnologie avanzate come sensori e strumenti di monitoraggio per supportare gli agricoltori.
Perchรฉ puntare sullโagricoltura 4.0
Lโagricoltura 4.0 rappresenta il futuro del settore primario, offrendo strumenti per migliorare produttivitร e sostenibilitร . I vantaggi principali includono la riduzione dei costi di gestione grazie allโuso efficiente delle risorse come acqua e fertilizzanti, lโaumento della qualitร dei raccolti attraverso il monitoraggio costante delle colture e la sostenibilitร ambientale, con una diminuzione dellโuso di prodotti chimici e una gestione responsabile del suolo. Secondo i dati Coldiretti, il 31% delle aziende agricole giovani utilizza giร tecnologie di precisione, dimostrando quanto lโinnovazione sia cruciale per affrontare le sfide climatiche e aumentare la competitivitร .
Coldiretti Puglia: un alleato per gli agricoltori
Coldiretti Puglia si impegna a supportare le imprese agricole nella partecipazione al click day e nellโadozione delle tecnologie innovative. Attraverso il Portale del Socio e gli uffici territoriali, gli agricoltori possono ricevere assistenza personalizzata per la preparazione della documentazione, informazioni dettagliate sulle modalitร di accesso ai fondi e consulenza specializzata sulle migliori soluzioni tecnologiche per le loro esigenze. Inoltre, la piattaforma Demetrarappresenta un valido alleato per implementare lโagricoltura di precisione, migliorando la gestione aziendale e riducendo i rischi legati agli eventi climatici estremi.
Una trasformazione per il futuro dellโagricoltura pugliese
Grazie al Fondo ISMEA e allโimpegno di Coldiretti Puglia, le aziende agricole hanno lโopportunitร di guardare al futuro con maggiore fiducia. Investire in tecnologie avanzate significa garantire una maggiore resilienza alle sfide ambientali, migliorare la qualitร delle produzioni e ridurre i costi di gestione. Il click day rappresenta un momento cruciale per accedere a queste risorse. La chiave del successo sarร una preparazione puntuale e una visione strategica che consenta di cogliere appieno le opportunitร offerte da questa iniziativa.
Ilย Fondo Innovazione ISMEA 2024ย รจ quindi un’iniziativa nazionale rivolta alleย piccole e medie imprese (PMI)ย dei settoriย agricoltura,ย pescaย eย acquacolturaย su tutto il territorio italiano. La dotazione finanziaria complessiva รจ diย 100 milioni di euro, di cuiย 30 milioniย riservati alle imprese situate nei comuni delle regioniย Emilia-Romagna,ย Toscanaย eย Marche, colpiti dagli eventi alluvionali di maggio 2023.