Ci eravamo sorpresi delle temperature miti e clementi che ci avevano concesso un Natale surreale, con i bagni in mare e le passeggiate al sole in maniche di camicia: adesso ci pensa il ciclone polare Thor.
Contenuto dell’articolo
Adesso lโinverno รจ proprio arrivato e la novitร รจ che la neve la stanno vedendo anche in collina i toscani, i marchigiani, i sardi e i laziali. Perfino intorno ai 150 metri. In tutto lโItalia centrale, quindi, ci saranno queste nevicate da rovesciamento, un modo di dire da metereologi che significa che lโaria fredda viene trascinata verso il basso dalle piogge. Quindi fiocchi pesanti e bagnati molto suggestivi ma estremamente pericolosi per chi si trova in viaggio in auto, perchรฉ creano seri problemi alla visibilitร e possono accumularsi rapidamente.
Instabilitร ovunque e nel weekend previsto un peggioramento.
Ma i guai non finiscono qui. Anche se non sono attendibili le previsioni oltre le 72 ore, per il prossimo weekend ci sono serie possibilitร che unโaltra ondata di aria fredda si faccia avanti, con possibili nevicate fin sulle coste dellโadriatico, specialmente con piogge intense.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
Possibili nevicate anche sulle coste.
Le conferme arriveranno comunque con i prossimi aggiornamenti meteo ma se i venti si disporranno in una certa direzione e se i minimi depressionari si trovassero a stazionare lungo i litorali, รจ possibile che troveremo le spiagge della costa adriatica imbiancate dalla neve: una cosa che non capita tutti i giorni.
Neve ovunque, quindi, persino in pianura ma le nevicate abbondanti fanno prevedere accumuli di mezzo metro di neve giร in collina.
E’ colpa del ciclone polare Thor.
Eโ in arrivo, infatti, una ondata di aria polare-marittima, in entrata nel Mediterraneo dalla Porta del Rodano che continuerร ad alimentare Thor, il ciclone che sta passando sulle nostre teste in questi giorni e che sta provocando le ondate di maltempo e di instabilitร in larga parte del Paese.
Complice il repentino calo delle temperature e dalle piogge intense, la neve ha giร fatto il suo ingresso a nord e su parte del centro Italia anche abassissime quote e in queste ore stiamo assistendo ad un ulteriore passaggio di maltempo che potrebbe portare ancora neve.
Allerta meteo in Umbria per neve fino a sabato.
In Umbria รจ allerta meteo per rischio neve e temperature in calo fino alla giornata di sabato 21 gennaio, mentre in Toscana codice giallo per neve e ghiaccio. La Sardegna sarร sferzata da pioggia, neve, vento e Mareggiate e anche per il Lazio รจ prevista neve a bassa quota e vento forte.
Allerta meteo per domani in Campania
Nuovo peggioramento in Campania, a causa di una perturbazione che peggiora le condizioni meteo giร piuttosto instabili e stasera si intensifica il Ciclone polare Thor, inducendo la protezione civile a lanciare, per domani, lโallerta meteo arancione per domani 20 gennaio per rischio idrogeologico.
Rischio giallo per le altre regioni del centro sud
Per Lazio, Puglia, Calabria, Sicilia, Abruzzo, Molise Basilicata e Sardegna, invece, lโallerta, per ora, รจ soltanto gialla.
Va da sรฉ che il quadro delle criticitร previste su tutto il territorio italiano รจ monitorato ed aggiornato costantemente e che si consiglia, comunque, di verificare sul sito del Dipartimento della Protezione Civile dove รจ possibile, oltre alle norme generali di comportamento da tenere in caso di emergenze, anche disporre di informazioni piรน dettagliate sui livelli di allerta regionali e sulle specifiche criticitร di ogni singolo territorio. Perchรจ il ciclone polare Thor, sta proprio spadroneggiando sopra le nostre teste. E non sembra affatto intenzionato ad andarsene, almeno per i prossimi giorni.