Quando il Carnevale si avvicina, le cucine si riempiono di profumi che evocano ricordi d’infanzia e momenti di festa. Le castagnole classiche morbidissime sono uno di quei dolci intramontabili che portano subito allegria con la loro forma rotonda, la consistenza soffice e il gusto irresistibile. Fragranti fuori e delicate dentro, queste piccole delizie fritte, ricoperte di zucchero, sono perfette da gustare in compagnia o da offrire durante una festa in maschera. Prepararle è semplice e veloce, e il risultato conquisterà grandi e piccini con ogni morso. Pronta a far entrare l’atmosfera del Carnevale nella tua cucina?
Ingredienti castagnole classiche
- 230 g di farina
- 80 g di zucchero
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- 40 g di burro
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di liquore a piacere
- scorza grattugiata di un limone
- Olio di semi qb per la frittura
- Zucchero a velo e semolato
Preparazione castagnole classiche
Su una spianatoia, iniziare a lavorare farina e lievito con le uova, lo zucchero, il sale, il burro, la scorza grattugiata del limone e il liquore, fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
Dividere l’impasto in tanti panetti con i quali formeremo delle palline, grandi come una noce.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle n ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Friggere le castagnole in abbondante olio caldo.
Spolverizzare con zucchero a velo e semolato.