Allarme epatite pediatrica: โEโ ancora una fase iniziale e la rete pediatrica nazionale รจ ben strutturata, perรฒ sono allarmata perchรฉ i casi rischiano di aumentareโ.
Ad affermarlo al Messaggero รจ la professoressa ordinaria di Pediatria a Napoli, Annamaria Staiano, riferendo che sta circolando una forma di epatite acuta che contagia i bambini.
โAttenti allโitteroโ
Contenuto dellโarticolo
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
La dottoressa riferisce di fare attenzione allโittero: โNelle forme piรน gravi poi cโรจ lโittero, ovvero la colorazione gialla della pelle e del bianco degli occhi. E se si nota una marcata debolezza nel bambino bisogna subito andare al Pronto soccorsoโ
โDue settimane fa รจ stata data la notizia al Congresso della Societร europea di Gastroenterologia pediatrica. Si รจ parlato di un cluster di epatite virale acuta in Inghilterra non classificabile da A ad E. Una settimana fa la notizia รจ diventata di dominio pubblico e altre societร scientifiche hanno iniziato la sorveglianza necessaria a identificare nuovi casi in tutto il mondoโ, spiega ancora Annamaria Staiano.
โFare attenzione anche a marcata debolezzaโ
โSembra si tratti di una nuova epatite, anche se la caratterizzazione clinica del fenomeno รจ ancora in corso. Si presenta come un problema gastroenterologico con dolori addominali, diarrea, vomito e nessuna febbre e si distingue da altre forme dalla durata. Questa epatite va oltre le due settimane. Nelle forme piรน gravi poi cโรจ lโittero, in questo caso il bambino deve essere subito portato al pronto soccorso. Eโ anche importante osservare il quadro generale, ovvero se oltre ai sintomi ci sia una marcata debolezzaโ
โLa patologia non passa da sola -avverte poi la professoressa -. Lโevoluzione รจ rapida e progressiva e in alcuni casi si presenta la necessitร del trapianto di fegato. Nelle situazioni piรน semplici bastano idratazione e antivirali. Lโepidemia รจ partita a gennaio e questo ci รจ utile per verificare che i nuovi casi siano successivi. Per ora in Italia sono pochi, ma bisogna tenere alta la guardiaโ