Il 5 ottobre รจ la Giornata Nazionale dei Locali Storici dโItalia, un evento incredibile fatto di cene speciali e degustazioni in un’atmosfera magica.
Che cos’รจ la Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia
Contenuto dell’articolo
Si รจ ormai arrivati alla quarta edizione della Giornata Nazionale dei Locali Storici dโItalia, promossa dallโomonima associazione e che ha come scopo quello di riscoprire parte della storia italiana e le eccellenze della ristorazione.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
Capofila dell’evento รจ il compleanno del Ristorante Del Cambio di Torino, frequentato abitualmente da Camillo Benso Conte di Cavour. Parliamo di 267 anni di storia, guidati attualmente dallo chef stellato Matteo Baronetto.
Ma ci saranno eventi anche per lโAntico Caffรจ Greco di Roma, dove la filosofa spagnola Maria Zambrano scrisse i suoi celebri “Quaderni del Caffรจ Greco”, il Ristorante Il Vero Alfredo, che ha creato le famose fettuccine note in tutto il mondo e che รจ entrato nella lista delle associazioni nel 2023.
Il 5 ottobre tutti nella Locanda del Caravaggio
Nel Ristorante Locanda del Cerriglio di Napoli, il 24 ottobre 1609, Caravaggio fu assalito e sfregiato dopo una cena. Emotivamente รจ un’esperienza affascinante, comune in tutti i locali storici che portano avanti una memoria italiana unica. Ma ce ne sono molti altri ancora, come la Confetteria Pietro Romanengo fu Stefano di Genova, nota per i suoi celebri frutti canditi, tanto amati da Giuseppe Verdi che ne scrisse: “condiva squisitamente ogni sorta di frutto“.
Nuovo locale nella lista รจ il Caffรจ Confetteria Abrate di Torino, ex fornitore della Real Casa e famoso per le colazioni servite ai Principi della โScuola Regia di Cavalleriaโ. C’รจ l’Hotel al Sole โ Palazzo Marcello di Venezia, situato in un nobile palazzo del Cinquecento appartenente alla famiglia Marcello dei Dogi, frequentatissimo da reali e divi di Hollywood.
Insomma, parliamo di circa 200 locali in tutta Italia e che รจ possibile visionare a questo link. Per la Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia sono precise molte attivitร aperte al pubblico, visite guidate, menรน speciali e degustazioni gratuite.
Ad esempio alla Locanda del Cerriglio, ci sarร un evento spettacolo con un attore che interpreterร Caravaggio in persona.
Un’esperienza immersiva, in cui il celebre artista condurrร gli ospiti attraverso la storia e le leggende che avvolgono questo luogo storico, svelandone i segreti e aneddoti della Napoli del Seicento.
In ogni locale sarร possibile ritirare gratuitamente la cartolina da collezione, distribuita ogni anno ai partecipanti.