C’era stato un annuncio qualche mese fa e Mark Zuckerberg è stato di parole: WhatsApp amplia le sue funzionalità con la possibilità di condividere foto e video in HD!
La conferma della nuova funzionalità
È stata proprio Meta ad aver confermato al sito The Verge che la condivisione in alta qualità è già disponibile per tutti gli utenti nel mondo. Un vero e proprio benefit per chi vuole condividere scatti HD direttamente dall’app, evitando la compressione che – fino a questo momento – aveva reso inutilizzabili le foto professionali. Ma non solo! Il limite dei file era talmente irrisorio (64 MB) che rendeva impossibile inviare foto e video di grandi dimensioni.
Il funzionamento è semplice: dopo aver selezionato dalla gallery dello smartphone una foto o un video da spedire, appare un bottone HD sulla schermata, in alto, con il logo HD. Una volta selezionato, bisognerà selezionare «qualità standard» o «qualità HD». Ovviamente «le foto in HD sono più nitide. Le foto standard occupano meno spazio di archiviazione e sono più veloci da inviare».
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle n ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Foto e video HD si aggiungono a una delle tante funzionalità che WhatsApp ha implementato per renderlo più competitivo nella sfera aziendale. Tra le novità c’è anche quella relativa alle videochiamate: Meta ha rilasciato una versione nativa dell’app per macOS, che concede videochiamate fino a otto partecipanti e chiamate audio fino a 32.
Perché questa nuova funzionalità WhatsApp dovrebbe essere utile?
C’è chi si preoccupa dello spazio nel cellulare che andrebbe consumato nel giro di poco e chi si sfrega le mani perché questa nuova funzione di WhatsApp faciliterà alcune sfere professionali e non. Possiamo immaginare, ad esempio, ai fotografi o ai grafici che riusciranno finalmente a inviare file di grandi dimensioni senza la necessità di utilizzare un sito di trasferimento dati, drive e simili.
Il fatto che gli utenti potranno decidere sulla tipologia del formato sarà utile e necessario, così da legittimare l’uso di questa funzione unicamente per le foto e i video “che meritano”. La possibilità di scelta per l’utente è fondamentale anche perché non è sempre vantaggioso inviare una foto ad alta definizione, visto che potrebbe avere ripercussioni sulla quota disponibile per il traffico dati. È quindi consigliabile attivare l’opzione soprattutto quando si è connessi tramite reti non a consumo.
E tu? Userai questa nuova funzione WhatsApp o sarà inutile? Faccelo sapere nei commenti.