Profilo aziendale Instagram: come gestirlo in maniera professionale

By Ultimedalweb

Le aziende e i professionisti che vogliono essere presenti in maniera efficace sul web non possono fare a meno di Instagram. Nel momento in cui ci si approccia a questa piattaforma, un grave errore da evitare consiste nel pensare che basti postare una volta alla settimana, magari gli stessi contenuti che si pubblicano su Facebook, per togliersi il pensiero.

Cosรฌ facendo, non si procede seguendo le regole di una gestione professionale su Instagram.

Gestire un profilo aziendale su Instagram in modo professionale implica anche l’utilizzo di strumenti e funzionalitร  avanzate offerti dalla piattaforma. 

Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui

oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร 

Tra questi, i messaggi automatici di Direct rappresentano un’opportunitร  per migliorare l’esperienza dei follower. Questi messaggi, sui cui รจ possibile ottenere informazioni in questo articolo di postpickr.com, portale tra i piรน autorevoli in tema di social media, possono essere configurati per essere inviati automaticamente ai nuovi follower, fornendo loro un cordiale benvenuto e offrendo informazioni utili sulla pagina, come orari di apertura, link utili o descrizione dei servizi offerti. 

Inoltre, possono essere utilizzati per offrire assistenza clienti immediata, fornendo risposte rapide alle domande frequenti o guidando i clienti attraverso il processo di acquisto o di risoluzione di problemi.

Quali sono gli altri consigli da seguire per una gestione professionale del proprio profilo Instagram aziendale? Scopriamolo nelle prossime righe!

Profilo aziendale Instagram
Profilo aziendale Instagram

Lโ€™importanza della bio nel profilo aziendale Instagram

La bio รจ una delle prime cose da considerare nel momento in cui ci si prende cura con un approccio professionale del proprio profilo Instagram. 

Nel momento in cui ci si impegna a redigerla, รจ necessario mettersi nellโ€™ottica di quello che puรฒ attrarre il proprio cliente target, uscendo un attimo dal punto di vista personale che si ha sulla propria storia imprenditoriale.

Qualora non si dovesse riuscire a trovare nulla di interessante e sufficientemente sintetico, bisogna fare un ulteriore passo indietro e lavorare sulla costruzione della buyer persona a cui si ha intenzione di rivolgersi.

Questo archetipo di cliente ideale va definito focalizzandosi su dati come etร , capacitร  di spesa, problemi pratici quotidiani, situazione familiare. Essenziale, per quanto possibile, รจ entrare ancora di piรน nel vivo, cercando di tracciare un quadro del comportamento online – che tipo di contenuti cerca per informarsi, che metodi utilizza per comunicare etc. – del cliente che si punta a intercettare.

Monitora i competitor

Monitora i tuoi competitor, per vedere che tipo di contenuti propongono alla propria audience. Puoi prendere ispirazione, ma mettendoci sempre del tuo dal punto di vista creativo.

Segui solo gli account in linea con il tuo business e il tuo target

Elimina dai follower e dai seguiti dellโ€™account aziendale il profilo dei tuoi genitori, di tua sorella, del tuo partner: per questi, cโ€™รจ lโ€™account personale. Se vuoi maggiori certezze di comparire nella sezione โ€œEsploraโ€ dei tuoi potenziali clienti, รจ il caso di verticalizzare lโ€™account, seguendo solo profili che possono essere interessati al tuo business, cosรฌ come tuoi diretti competitor.

Profilo professionale Instagram
Profilo professionale Instagram

Usa i Reel

Oggi come oggi, il contenuto che, con maggior semplicitร , permette di raggiungere la viralitร  su Instagram รจ il Reel. Si tratta di un formato semplice che permette di spaziare notevolmente dal punto di vista creativo.

Lo puoi utilizzare per raccontare come nascono i tuoi prodotti, ma anche per contenuti ispirazionali.

Non tutto รจ commerciale

I social media, ormai due decenni fa, sono entrati nella nostra vita non con lo scopo di vendere, ma con la finalitร  di creare relazioni. Alla luce di ciรฒ, puntare unicamente su contenuti commerciali รจ fallimentare e riesce solo ad annoiare lโ€™utente.

Alternali con contenuti che puntano a ispirare e con pillole come i tutorial. Se il tuo business non consente di proporli, puoi dare spazio allo storytelling. Quello che conta รจ evitare, come giร  accennato, di riempire lโ€™account con contenuti che mirano a vendere.

Lascia un commento