L’ingrediente segreto per una Carrot Cake perfetta

By Luana Pacia

La Carrot Cake è una torta regina di questi tempi. Prepararla è semplice, ma per ottenere un risultato perfetto, ecco cosa ti serve.

L’ingrediente che non ti aspetteresti

Il latticello potrebbe sembrare un ingrediente fuori luogo in una torta di carote, eppure questo elemento sorprendente è la chiave per ottenere una consistenza incredibilmente soffice e un sapore ben equilibrato. Solitamente le ricette classiche si affidano all’olio per mantenere l’umidità, ma l’aggiunta del latticello alleggerisce l’impasto, rendendolo più morbido e gustoso.

L’elemento acido del latticello interagisce con il bicarbonato di sodio, generando piccole bolle di anidride carbonica che aiutano l’impasto a crescere e diventare soffice. Il risultato è una torta alta, soffice e umida, con una mollica tenera che si scioglie in bocca.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle n ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Ma non è solo una questione di texture. Il gusto ne trae altrettanti benefici: il sapore acidulo del latticello bilancia la dolcezza naturale delle carote, un equilibrio perfetto. Questo piccolo trucco trasforma un dolce semplice in un capolavoro primaverile: leggero, profumato e ricco al tempo stesso.

carrot cake

Ingredienti

  • 2 tazze di farina 00
  • 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
  • 2 cucchiaini di cannella in polvere
  • ¼ cucchiaino di sale
  • 1 ½ tazze di zucchero bianco
  • 3 uova grandi
  • ¾ di tazza di latticello
  • ¾ di tazza di olio vegetale
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
  • 2 tazze di carote tritate
  • 1 tazza di noci tritate
  • 1 tazza di uvetta

Preparazione Carrot Cake

CARROT CAKE2

Questa torta si presta benissimo sia alla cottura in una teglia 20×30 sia alla versione a strati, utilizzando due tortiere rotonde. Cominciate unendo in una ciotola media tutti gli ingredienti secchi: farina, bicarbonato di sodio, cannella e sale. In un’altra ciotola più grande, sbattete insieme zucchero, uova, olio, vaniglia e naturalmente il latticello.

Se non avete il latticello già in casa niente paura: potete facilmente crearne uno fatto in casa mescolando latte e un cucchiaio di aceto. Incorporate gradualmente il mix secco a quello umido, mescolando fino a ottenere un impasto uniforme. Aggiungete poi le carote grattugiate e le noci tritate (se volete potete aggiungere una manciata di uvetta). Amalgamate bene il tutto con un cucchiaio di legno.

Versate l’impasto nella teglia precedentemente imburrata e infarinata e cuocete nel forno già caldo a 175 °C. Il tempo di cottura è di circa un’ora se usate una teglia unica, oppure 45 minuti se optate per due stampi rotondi più piccoli.

Una volta che la torta è completamente raffreddata, completate con una generosa glassa al formaggio spalmabile. Sarà la miglior torta di carote di sempre.