Quando le temperature sono roventi stare vicino ai fornelli diventa subito un incubo. Per un pranzo leggero direttamente dal frigo al piatto in tavola, niente è meglio delle friselle!
Provatele anche con fiocchi di latte, philadelphia, tonno e pomodoro, salmone e stracciatella. Insomma… qualsiasi combinazione vi piaccia di più!
Le friselle sono facili e veloci da preparare, un piatto freschissimo e ottimo se ci si vuole orientare su un piatto freddo, ipocalorico e gustoso.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle n ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Tuttavia, rappresentano oltre che un ottimo pasto completo, anche una idea allegra e sfiziosa per un semplice antipasto.
Il suggerimento furbo:
Se volete servire le vostre friselle come antipasto, suggeriamo magari un primo di insalata di riso, e un secondo di salmone affumicato e Philadelphia. Un pasto superfresco!
Storia delle friselle
La frisella è un tarallo di grano duro che viene cotto al forno e tagliato a metà in senso orizzontale. Ha una faccia porosa ed una compatta (ma anche orzo o in combinazione secondo varie proporzioni) cotto al forno, tagliato a metà in senso orizzontale e fatto biscottare nuovamente in forno. Ne consegue che essa presenta una faccia porosa e una compatta. Importante è distinguere tra la frisa e il pane: la frisa infatti non è un pane, in quanto è cotto due volte.
Ecco a voi la ricetta per delle friselle SUPER.
Cosa ci serve per preparare le friselle con alici e pomodorini
- 400 g. pomodorini ciliegino
- 30 g. olio extravergine d’oliva
- 6 foglie basilico
- 3 g. sale
- 20 g. acciughe
- 1 spicchio aglio
- Origano essiccato q.b.
- Pepe nero q.b.
- ciliegine di mozzarella qb
Come preparare le friselle pomodorino e alici
Inumidire le friselle con dell’acqua fredda.
Procedere a posizionarle su di un piatto.
Lavare i pomodorini sotto l’acqua corrente.
Prendere un tagliere, tagliare i pomodorini in piccoli pezzi.
Versare i pomodorini in una ciotola e condirli con olio, sale, origano e pepe nero.
Ora, prendere le alici e tagliarle, aggiungendole ai pomodorini.
Unire l’aglio e il basilico. Mescolare bene tutti gli ingredienti.
A questo punto procedere a distribuire l’insalata di pomodorini e le ciliegine di mozzarella sulle friselle, decorando con basilico fresco.