Eric Dane di Grey’s Anatomy ammette di essere malato. Non c’è cura

By Luana Pacia

Eric Dane è l’amatissimo dottor Mark Sloan di Grey’s Anatomy. Alla soglia dei 52 anni ha rivelato di avere la SLA.

L’annuncio di Eric Dane

Eric Dane è uno di quegli attori che per anni ha impersonato un ruolo fisso, per giunta in una serie del calibro di Grey’s Anatomy. Il dottor Mark Sloan ha fatto innamorare milioni di fan con la sua bellezza, anche a 52 anni. Recentemente però ha condiviso in un’intervista esclusiva a People una brutta notizia: gli è stata diagnosticata la sclerosi laterale amiotrofica (SLA).

Nonostante lo sconforto, l’attore si è detto profondamente grato di avere accanto la sua amorevole famiglia mentre si prepara ad affrontare questo nuovo capitolo della sua vita. Dane è infatti sposato con l’attrice Rebecca Gayheart e ha due figlie: Billie Beatrice, 15 anni, e Georgia Geraldine, 13. L’attore è stato recentemente impegnato anche nel ruolo di Cal Jacobs nella serie HBO Euphoria e pare che continuerà a lavorare anche alle riprese della terza stagione, la cui produzione partirà dal 14 aprile.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle n ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

A tal proposito ha detto: “Mi sento fortunato a poter ancora lavorare e non vedo l’ora di tornare sul set la prossima settimana”. Ha poi concluso l’intervista con una richiesta: “Chiedo gentilmente che venga rispettata la privacy mia e della mia famiglia in questo periodo”.

eric dane

La solidarietà dei colleghi

La notizia lanciata da Eric Dane ha innescato un moto di solidarietà da parte dei colleghi, anche Ellen Pompeo, ex co-star di Grey’s Anatomy, ha pubblicato un messaggio di sostegno per l’amico e i fan si sono subito attivati creando l’hashtag #EricDaneStrong. Migliaia di persone stanno mostrando affetto verso l’attore, non avendolo mai dimenticato.

Anche altri personaggi famosi hanno combattuto o stanno combattendo contro la SLA, come Lou Gehrig, il giocatore di baseball degli Yankees. Lo sportivo dovette rinunciare alla sua carriera in quanto, al tempo, questa patologia non era ancora molto conosciuta ed è stato proprio lui ad avergli dato così tanta visibilità negli anni ’40. Ancora oggi viene ricordato con il Lou Gehrig Day, il 4 luglio.

eric dane

Un altro personaggio famosissimo per avere la SLA fu Stephen Hawking, che scoprì di avere la malattia a soli 21. Il resto è storia: il suo apporto alla scienza fu fondamentale per le teorie sulle origini dell’universo. Non ha mai voluto essere chiamato malato o essere ricordato solo per la malattia, anche se fu importante per portare luce su un tema così complesso come la disabilità.

Non meno noto è il nostro Stefano Borgonovo, portiere della Fiorentina ai tempi di Baggio. Nel 2008 gli venne diagnosticata la SLA, ma non rinunciò mai alla sua vita, anche quando costretto su una sedia a rotelle e a comunicare con un sintetizzatore vocale. A lui si deve un grande apporto alla ricerca grazie all’associazione Fondazione Stefano Borgonovo Onlus.