David Gilmour a Roma tra settembre e ottobre: sei date importanti per l’ex Pink Floyd.

By Iole Di Cristofalo

David Gilmour, anno 1946 (ha festeggiato il compleanno il 6 marzo) รจ l’ex cantante e chitarrista dei Pink Floyd, con il gruppo inglese ha suonato dal 1968 al 1995, anni in cui si sono scritte le piรน belle pagine del rock elettrico e psichedelico. Con i Pink Floid, David Gilmour si รจ esibito anche negli anni Duemila ma poi prosegue come solista, l’ultimo album รจ di quest’anno, “Luck and Strange”.

A Roma, si esibirร  come altri artisti internazionali importanti, al Circo Massimo, aprirร  cosรฌ il suo Tour Mondiale con questa unica tappa europea che prevede sei appuntamenti tra fine settembre e ottobre. Presenza importante anche per il Comune di Roma, a dare informazioni su date e acquisto biglietti l’assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi, Alessandro Onorato.

David Gilmour al Circo Massimo: date, biglietti e altri artisti.

David Gilmour
Fonte: Wikimedia

<<Con grande soddisfazione annunciamo lo show di David Gilmour al Circo Massimo per lโ€™anteprima mondiale del suo tour, con sei date – 27, 28, 29 settembre e 1, 2 e 3 ottobre 2024 – a pochi giorni di distanza dall’uscita del nuovo ultimo album โ€˜Luck and Strangeโ€™. Sarร  l’unica tappa nellโ€™Europa continentale per lโ€™ex chitarrista dei Pink Floyd, che scegliendo Roma ha dimostrato quanto questa cittร  sia diventata sempre piรน attrattiva all’estero.

Negli ultimi anni – prosegue – grazie alle scelte di questโ€™amministrazione e ringrazio il sindaco Gualtieri, c’รจ stato un cambio di passo evidente: nel 2022 Roma ha superato Milano per numero di biglietti venduti per i concerti live, 2 milioni. Mentre stiamo aspettando i dati del 2023, ma secondo le previsioni dovremmo aver raggiunto quota 3 milioni.

E per il 2024, tra i tantissimi appuntamenti, spiccano le 4 date dei ColdPlay allo Stadio Olimpico oltre a David Gilmour, che impreziosirร  ulteriormente il cartellone romano. Ringrazio lui e tutto il suo staff per la fiducia che ci hanno concesso. Solo Londra ospiterร  un suo concerto, รจ davvero un orgoglio, la testimonianza di come le cose siano cambiate positivamente per Roma.

Saranno 6 serate speciali di musica in unโ€™arena costruita appositamente per lโ€™occasione con tutti posti a sedere. Dalle 9 di mercoledรฌ 15 maggio inizierร  la vendita esclusiva fino al 16 Maggio alle 23:59, mentre da venerdรฌ 17 alle 9 scatterร  la vendita libera.>> Queste le parole dell’assessore Alessandro Onorato, lieto di annunciare questi eventi musicali nella capitale.

David Gilmour, ripercorrendo la sua carriera.

David Gilmour, nato a Cambridge, Inghilterra, da genitori con una solida formazione accademica, ha contribuito significativamente alla storia della musica rock. Dopo l’incontro con Syd Barrett durante gli anni scolastici, si unรฌ ai Pink Floyd nel 1968. La sua leadership musicale nel gruppo si manifestรฒ soprattutto dopo l’uscita di Barrett.

Gilmour ha anche intrapreso una prolifica carriera da solista, pubblicando album di successo come “David Gilmour” (1978) e “On an Island” (2006). Fuori dal mondo della musica, Gilmour รจ un filantropo impegnato, sostenendo diverse cause umanitarie e ambientali. Con due matrimoni e sette figli, la sua vita privata riflette una diversitร  di esperienze e interessi, dall’aviazione al sostegno alle organizzazioni di beneficenza. Con il suo talento musicale e la sua generositร , David Gilmour ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama culturale contemporaneo.

Durante gli anni in cui ha suonato con i Pink Floyd, David Gilmour ha svolto un ruolo chiave nella trasformazione e nell’affermazione del suono distintivo della band. Dopo aver sostituito Syd Barrett come chitarrista principale nel 1968, Gilmour ha portato un nuovo contributo creativo al gruppo, sia attraverso le sue abilitร  musicali che come cantante. La sua influenza รจ evidente in album iconici come “The Dark Side of the Moon” e “Wish You Were Here”, dove le sue parti di chitarra emotive e le sue capacitร  vocali hanno contribuito a definire il suono caratteristico dei Pink Floyd.

Durante gli anni successivi, Gilmour ha continuato a essere una figura centrale nella band, soprattutto dopo il periodo di leadership di Roger Waters. La sua musica ha continuato a incarnare lo spirito innovativo e sperimentale dei Pink Floyd, anche mentre il gruppo affrontava sfide interne e esterne. La sua leadership artistica รจ stata evidente nel periodo post-Waters, quando ha assunto il controllo completo della band e ha guidato la produzione di album come “A Momentary Lapse of Reason” e “The Division Bell”.