Il Bonus Tiroide รจ l’agevolazione che sorprende in questo 2025. Sempre piรน persone si ammalano, rendendo la spesa mensile ancora piรน alta, motivo per cui il Governo ha deciso di dare un aiuto.
Bonus Tiroide: a chi spetta l’agevolazione
Contenuto dell’articolo
Ad oggi sono circa 6 milioni le persone che soffrono di patologie legate alla tiroide, un numero in costante aumento. Non c’รจ solo ipotiroidismo o ipertiroidismo, ma anche tumori e affezioni. Per supportare i pazienti nella lotta per la salute, l’INPS ha introdotto un Bonus Tiroide per tutti coloro che ne soffrono, ma con determinate regole.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
In primis รจ necessaria una diagnosi medica che attesti la patologia. Quest’ultima deve essere una tra queste: ย
- carcinoma tiroideo;
- gozzo;
- ipotiroidismo;
- ipertiroidismo.
Per tutti i soggetti a cui la tiroide รจ stata asportata, potrebbe essere motivo di richiesta per il bonus ma senza certezza di accettazione da parte dell’ente. Dipenderร tutto dalla condizione finale, ovvero di compromissione delle attivitร quotidiane e una percentuale di invaliditร ย compresa tra il 74% e il 100%.
Quali sono gli importi del Bonus Tiroide?
Chi ha una percentuale che va dal 74% al 99% si parla di 286 euro mensili, chi ha il 100% puรฒ arrivare fino a 550 euro mensili, mentre chi necessita di assistenza continua, puรฒ ottenere fino a 520,29 euroย mensili.
Come fare domanda per il Bonus Tiroide
Per richiedere l’agevolazione รจ necessario contattare il proprio medico di base e presentargli tutta la documentazione. Sarร lui a presentarla all’Inps mediante il portale dedicato. Il passo successivo รจ l’attesa, nel mentre verrร istituita una commissione medica per valutare la percentuale di invaliditร .
Ma cosa portare per la documentazione? Un’ecografia tiroidea recente, esami del TSH, certificato originale che attesti la patologia. Oltre al bonus, i soggetti potranno ricevere altre agevolazioni, come permessi mensili retribuiti, riposi giornalieri, congedi fino a due anni per chi necessita di assistenza continua.
Perchรฉ la tiroide รจ cosรฌ invalidante?
ร un organo piccolissimo, potremmo dire quasi minuscolo, eppure i suoi ormoni sono fondamentali per la corretta funzionalitร di tutti gli altri apparati. Uno squilibrio puรฒ comportare diverse conseguenze come: un battito cardiaco accelerato o troppo lento, problemi alla respirazione, insonnia o tendenza a dormire troppo, stanchezza, aumento di peso, difficoltร a concentrarsi.
Tutti gli aspetti della vita subiscono un peggioramento nella loro qualitร , motivo per cui il Governo ha deciso di stanziare dei fondi e delle norme che aiutino i pazienti nel supporto delle terapie e nella riconquista della normalitร .