L’argomento che ha monopolizzato il settore alimentare in questi ultimi mesi รจ stato uno solo: gli insetti. Dopo la farina di grillo e le larve della farina, sempre piรน consumatori si chiedono come riconoscere questi prodotti che hanno ricevuto il benestare della Comunitร Europea, ma che destano preoccupazioni in molti. Ce li ritroveremo nelle merendine o nel pane a nostra insaputa? Verranno indicati con nomi strani e incomprensibili? Cerchiamo di fare luce.
L’Italia dice no
Contenuto dell’articolo
Gran parte dell’Italia (anche se non tutta) si รจ schierata contro gli alimenti con gli insetti, forte della sua tradizione culinaria e della sua dieta mediterranea, che รจ considerata la migliore da milioni di ricercatori mondiali. Tendenzialmente una grossa fetta della popolazione si รจ chiesta come mai ci fosse la necessitร di implementare proteine e nutrienti dagli insetti quando lo stesso puรฒ essere ottenuto da legumi, latticini, uova, frutta, verdura e quant’altro. Eppure, nonostante l’opinione pubblica avversa, i supermercati italiani potrebbero presto mettere in commercio diversi tipi di prodotti a base di grillo domestico. Il fine รจ puntare su un mercato di nicchia, quello amante dei gusti particolari e curioso delle novitร . Ma come fare per rendersi conto di cosa si sta portando a tavola? Il suggerimento รจ controllare sempre bene le etichette perchรฉ un’eventuale prodotto a base di insetti deve necessariamente scrivere tutti gli ingredienti sul retro.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
Da leggere: Farina di grillo: dopo lโapprovazione Ue, ecco in quali alimenti verrร utilizzata
Cosa ci sarร scritto sulle etichette
Se nell’alimento ci saranno tracce di farina di grillo non leggerai mai da nessuna parta una dicitura “grillo” o qualcosa di simile bensรฌ il suo nome scientifico che รจ “Acheta domesticus“. Per le larve della farina che vengono essiccate e tritate finemente, sull’etichetta viene indicato il nome “Alphitobius diaperinus“. Al momento non sono previste altre tipologie di insetti da utilizzare nel campo alimentare. Quello che si spera รจ che le varie aziende indichino la presenza di insetti direttamente sul packaging, cosรฌ da avvertire anche le persone piรน distratte. Il consumo di questi prodotti รจ sconsigliato anche a coloro che sono allergici ai crostacei, ai molluschi e agli acari della polvere per cui รจ bene fare massima attenzione. Un altro aspetto da considerare รจ che questi alimenti hanno un costo molto piรน alto rispetto agli altri perciรฒ sarร giร un primo motivo di sospetto. Al momento ne verranno messi pochi in commercio, le aziende vogliono capire quale sarร la reazione del pubblico, perciรฒ il costo non sarร mai basso inizialmente.
Io parlo dei grilli e scritto talmente piccolo che non si legge nemmeno lo scritto e questo รจ una vergogna. Mettere negli scaffali questo orrendo farine biscotti 3 tante altre cose non dovrebbe succedere questo schifo di mangiare che se lo mangiasse l’unione Europea.