Se amate la musica classica, non potete perdervi “Concerto per un Giorno di Festa” alla Reggia di Caserta. Tutte le informazioni continuando a leggere.
L’evento “Concerto per un Giorno di Festa”
Il 26 dicembre 2023, non è solo Santo Stefano, ma anche l’occasione per immergersi nell’atmosfera incantata di “Concerto per un Giorno di Festa“. L’Orchestra da Camera di Caserta, guidata da Antonino Cascio, e il rinomato pianista Bruno Canino, uno dei virtuosi internazionali più apprezzati, si esibiranno in questa trentaduesima edizione dell’evento, che si inserisce nell’ambito delle “Celebrazioni vanvitelliane – Progetto Music’al tempo di Vanvitelli”. L’evento è previsto alle 11:15, la sontuosa Cappella Palatina della Reggia di Caserta ospiterà il prestigioso “Concerto per un Giorno di Festa”.
Il programma del concerto prevede una serie di capolavori del classicismo, tra cui la Sinfonia in re maggiore KV 81 di Wolfgang Amadeus Mozart, il Concerto in re maggiore per pianoforte e orchestra e la Sinfonia in mi bemolle maggiore n. 76 di Franz Joseph Haydn. Queste opere concorrono a rappresentare in pieno lo spirito di Vanvitelli, con quella sontuosità barocca che concederà allo spettatore un viaggio meraviglioso nel passato.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle n ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Non mancare all’appuntamento
Il progetto “Music’al tempo di Vanvitelli“, è stato ideato con lo scopo di valorizzare la Reggia di Caserta con il sostegno del MiC e della Regione Campania, ha avuto inizio con successo la scorsa primavera, perciò non sorprende il bis di questa straordinaria performance. La Cappella Palatina diventerà palcoscenico regale di melodie e armonie, un’esperienza unica nel suo genere.
L’Orchestra da Camera di Caserta di Antonino Cascio non è una semplice orchestra, ha collaborato con artisti di calibro internazionale e ha presentato inediti del periodo classico, ottenendo lodi per le sue interpretazioni filologicamente impeccabili.
Bruno Canino, nato a Napoli, noto per le sue ingegnose esplorazioni musicali, si unisce all’orchestra per un’esperienza memorabile, anche perché il pianista ha dedicato particolare attenzione alla musica contemporanea perciò sarà un connubio particolare.
Il concerto, organizzato con la collaborazione degli “Amici della Reggia” e promosso attraverso i circuiti Aiam e Med, è un’opportunità per immergersi in un’atmosfera musicale di alta qualità durante il periodo natalizio.
Per chi desidera partecipare, i biglietti, inclusi nel costo d’ingresso alla Reggia, possono essere acquistati online o presso la biglietteria in loco. L’accesso alla Cappella Palatina è consentito dalle ore 10:45.
BIGLIETTI
Intero –14.00 euro(+1,00 per acquisto online)
Ridotto – 2,00 euro (+ 1,00 per acquisto online)(per i cittadini comunitari dai 18 ai 25 anni)
Agli abbonati di Reggia Card non è richiesta la prenotazione.
Stessa procedura è richiesta per gli aventi diritto alla gratuità, i quali, in biglietteria alla Reggia, o su https://ticketone.it./artist/reggia-caserta/, devono selezionare GRATUITO ed esibire all’ingresso la documentazione comprovante il diritto all’ingresso gratuito. Tutte le agevolazioni qui https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/biglietti/.
Copywriter per passione dal 2014, amo l’arte in tutte le sue forme e potrei perdermi nei corridoi di un museo per ore.
Laureata in infermieristica, ho finito con l’aprire uno studio fotografico.
La coerenza? In fondo, non è tutto nella vita.