5 errori nella perdita di peso e le soluzioni, tra cui mangiare di più

By Luana Pacia

Capita di commettere degli errori nella perdita di peso, rendendo vano il proprio sacrificio. Eppure la soluzione potrebbe essere più semplice di quanto si pensi.

Come dimagrire nel modo giusto

Molti credono che per dimagrire basti mangiare poco e gettarsi in una vasca di insalata tutte le sere. Soffrire la fame, così dicevano le vecchie generazioni. Rinunciare ai piaceri della tavola per non sgarrare. Che assurdità! Sono gli esperti a ribadire che perdere peso potrebbe essere più semplice, meno restrittivo e addirittura legato a una migliore qualità del sonno. Scopriamo insieme i migliori consigli di nutrizionisti e coach per un dimagrimento efficace e una dieta sostenibile.

Inizia la giornata bene

Siamo italiani e la nostra colazione è prevalentemente dolce. Ogni tanto farne una salata è interessante, ma spesso ci alziamo con una grande voglia di dolci per cui il primo passo va compiuto sin dal mattino. Cominciare bene per proseguire meglio, in poche parole. La dietista Sarah Bockhart suggerisce di evitare colazioni dolci come cereali zuccherati e marmellata sul pane tostato, optando invece per pasti salati e ricchi di proteine. Uova, avocado, toast integrale sono scelte ideali per mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e ridurre le voglie durante la giornata.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle n ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Per chi non vuole rinunciare alla colazione dolce, opta sempre per lo yogurt greco o il latte di kefir, con fiocchi di avena integrali e un goccino di miele.

colazione salata

Mangia di più, non di meno

Sebbene possa sembrare controintuitivo, mangiare di più (ma scegliendo i cibi giusti) è un approccio efficace per perdere peso. Una dieta varia, ricca di frutta, verdura, cereali integrali e legumi, favorisce la salute dell’intestino e accelera il metabolismo. Inoltre, una maggiore diversità alimentare aiuta a mantenere alto l’interesse per il cibo e a prevenire il desiderio di tornare a vecchie abitudini meno salutari.

Insomma, mangiare petto di pollo tutte le sere non è mai una buona idea.

Dormi bene, dormi meglio

Sacrificare il sonno per allenarsi può sembrare una buona idea in una dieta, ma può avere effetti negativi sulla perdita di peso. Dormire dalle 7 alle 9 ore a notte è essenziale per mantenere sotto controllo la fame e le voglie di cibi zuccherati. La mancanza di riposo, infatti, riduce la forza di volontà e ci porta a cercare alimenti ad alto contenuto di zuccheri e carboidrati raffinati.

Apprezziamo la levataccia, ma non ce n’era bisogno.

Piatti che sazino gli occhi

errori nella perdita di peso

Chi non sa come dimagrire, tende a optare per piatti striminziti che mettono tristezza solo a guardarli. L’approccio giusto è aumentare le porzioni di proteine e verdure durante i pasti principali per sentirsi sazi più a lungo. Un piatto bilanciato dovrebbe includere proteine magre (pollo, pesce, legumi), carboidrati integrali, grassi sani (avocado, olio d’oliva, frutta secca) e abbondante frutta e verdura.

Non demonizziamo i carboidrati, servono anch’essi, ma meglio cominciare il pasto con una bella ciotola di verdure, passando poi al resto.

Spuntini sani e non confezionati

Gli spuntini non devono essere eliminati, ma scelti con attenzione. Prepararli in casa è un modo vincente per evitare emulsionanti e sostanze chimiche che rendono i prodotti confezionati irresistibili. Tra le opzioni migliori ci sono noci, semi, hummus con verdure, barrette fatte in casa con cioccolato fondente, datteri e pistacchi. Questo metodo aiuta a mantenere il controllo delle porzioni e ad assumere nutrienti di qualità.

Le schifezze inducono un ciclo malsano che dà assuefazione al cervello. Da abolire non solo in una dieta, ma sempre.

Quindi abbiamo visto quali sono gli errori comuni nella perdita di peso e come rimediare, senza privarsi del cibo o seguire diete restrittive. Con i giusti accorgimenti, come iniziare la giornata con una colazione salata, aumentare la varietà alimentare, dormire a sufficienza, mangiare pasti più ricchi e scegliere spuntini sani, è possibile raggiungere il peso desiderato senza stress e sacrifici inutili. Il segreto – come sempre – è nell’equilibrio.