Il trucco del sacchetto che ti cambia la vita, come spellare i peperoni senza fatica

By Loredana Di Stefano

Ci sono ortaggi che mettono allegria solo a guardarli. I peperoni ne sono un esempio perfetto: carnosi, colorati, profumati. Ma diciamolo, per quanto siano buoni, non a tutti risultano digeribili. E il colpevole è sempre lui, il solito sospetto: la buccia.

Sotto la griglia, in forno o sulla piastra, i peperoni danno il meglio di sé. Ma per renderli davvero irresistibili (e molto più leggeri da digerire), serve un piccolo gesto: togliergli la pelle.

La buona notizia? Farlo non è per niente complicato, anzi. Esiste un metodo semplice e geniale che funziona con ogni tipo di cottura, e che ti permette di spellarli in pochi secondi, senza stress. Tutto quello che ti serve è un banalissimo sacchetto da congelatore.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle n ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

spellare i peperoni
spellare i peperoni

Perché è meglio spellare i peperoni?

Anche se crudi mantengono intatte tutte le loro virtù – vitamine A, C, E, K, B, sali minerali e acqua – c’è chi proprio non li tollera. Il motivo è chiaro: la pelle contiene cellulosa, una fibra che il nostro stomaco fatica a digerire, soprattutto se cotta male o bruciacchiata.

Spellarli permette non solo di rendere i piatti più raffinati, ma soprattutto di evitare fastidi a livello digestivo, mantenendo intatto il sapore dolce e intenso dell’ortaggio. E con un trucco semplice, diventa anche un’operazione veloce.

Il trucco del sacchetto: geniale (e funziona davvero)

Lo avrai già sentito nominare, ma forse non ti è mai capitato di provarlo. Dopo aver cotto i peperoni in qualunque modo, basta chiuderli ancora bollenti in un sacchetto per alimenti, quelli da freezer. La magia è tutta lì: il vapore che si crea all’interno solleva la pelle, ammorbidendola e separandola dalla polpa. Quando li tirerai fuori, spellarli sarà quasi un gesto automatico.

Niente coltelli, niente acqua fredda, niente fatica. Solo una manciata di minuti e la pazienza di aspettare che si raffreddino un po’.

spellare i peperoni
spellare i peperoni

Come cuocere i peperoni per spellarli con facilità

Non importa quale metodo scegli: l’importante è non saltare mai il passaggio del sacchetto. Ecco come comportarti in base al tipo di cottura.

In forno

È la tecnica più usata, perfetta se vuoi ottenere una pelle ben bruciacchiata e una polpa tenera. Basta lavare e asciugare i peperoni, disporli interi su una placca e cuocerli in forno già caldo a 250 gradi per circa 15 minuti. Appena escono, vanno chiusi nel sacchetto e lasciati lì almeno cinque minuti. Aprendoli troverai la pelle già sollevata.

Sulla griglia

Con la bella stagione è la scelta più gustosa. La superficie arroventata abbrustolisce la pelle in pochi minuti, lasciando intatta la polpa interna. Appena sono ben cotti da ogni lato, vanno messi nel sacchetto. Dopo il riposo, la buccia viene via da sola.

In pentola

Se hai fretta, puoi bollirli interi in acqua leggermente salata per una decina di minuti. Anche in questo caso, una volta scolati, vanno trasferiti nel sacchetto da freezer. Nonostante la mancanza di bruciatura, il vapore creato sarà sufficiente per staccare la pelle.

Nel microonde

Non tutti lo sanno, ma funziona. Basta tagliare i peperoni a metà, metterli in una ciotola coperta da pellicola per microonde e cuocerli per 3 minuti a 900 watt. Poi dritti nel sacchetto e via. È una scorciatoia, ma sorprendentemente efficace.

Direttamente sulla fiamma

Un metodo vecchio stile, ma ancora apprezzato. Usando una pinza da cucina, si brucia la pelle su tutti i lati con la fiamma viva del fornello. Una volta neri e bollenti, i peperoni finiscono nel solito sacchetto. E ancora una volta, la pelle si staccherà in un attimo.

spellare i peperoni
spellare i peperoni

Cosa fare dopo averli spellati

Una volta liberati dalla loro pellicina, i peperoni diventano una base perfetta per mille ricette: antipasti mediterranei con acciughe, insalate tiepide con capperi e olive, contorni aromatici con aglio e prezzemolo, ripieni golosi o vellutate profumate.

Puoi conservarli in frigorifero, ben chiusi in un contenitore ermetico, per circa tre giorni. Oppure congelarli già spellati, così da averli pronti all’occorrenza.

Il dettaglio che fa la differenza

Non servono tecniche complicate, coltelli affilati o acqua ghiacciata. Serve solo un po’ di calore, un sacchetto e qualche minuto di pazienza. Il resto lo fa il vapore.

Chi l’ha provato una volta, non torna più indietro. Spellare i peperoni diventa una routine semplicissima, veloce e senza sprechi. E anche il gusto ci guadagna: la polpa rimane intatta, morbida e saporita.