Il plumcake Paradiso è un dolce molto soffice che può essere gustato a colazione con una bella tazza di latte, ma anche a merenda o in qualsiasi momento della giornata. Si scioglierà letteralmente in bocca.
prova anche: Torta di mele annurche allo yogurt, con un tocco di sapore in più!
Plumcake paradiso
Se hai voglia di far felici i golosi di casa, prepara loro questo morbidissimo plumcake e rendi felici grandi e piccini.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle n ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Ingredienti per il plumcake Paradiso
- 4 uova
- 160 g di zucchero
- 125 g di yogurt bianco
- Buccia grattugiata di 1 arancia (succo di mezza arancia)
- Buccia grattugiata di 1 limone (succo di mezzo limone)
- 1 cucchiaino di vaniglia
- 100 g di fecola di patate
- 150 g di farina
- 10 g di lievito per dolci
- 40 ml di olio di riso (o di semi)
Come fare il plumcake Paradiso
In una ciotola montare 4 uova con 160 g di zucchero per almeno 8 minuti.
Aggiungere 125 g di yogurt bianco, la scorza di un’arancia e di un limone e il succo di mezza arancia e limone, un cucchiaino di vaniglia.
Mescolare con una frusta a mano e incorporare delicatamente 100 g di fecola di patate, 150 g di farina e 10 g di lievito setacciati.
Versare infine 40 ml di olio di riso a filo.
Imburrare ed infarinare uno stampo da plumcake da 15 x 24 cm, versare delicatamente il composto e cuocere in forno caldo a 170° per 45 minuti.
Come conservare il plumcake Paradiso allo yogurt
Il plumcake Paradiso si conserva in un contenitore ermetico per 4-5 giorni. La morbidezza resterà inalterata a lungo.