Hai visto il nuovo montalatte Silvercrest in offerta da Lidl a meno di 20 euro e ti sei detto: “Quasi quasi lo prendo”? Ferma un attimo. Perché proprio su Amazon c’è un altro modello che sta conquistando tutti. Costa un po’ di più, ma è trasparente, elegante, lavabile in lavastoviglie e soprattutto ha una capacità doppia rispetto a quello di Lidl. E no, non è il solito prodotto cinese senza nome: si chiama morpilot e le recensioni sono entusiastiche.
Chi ama il cappuccino fatto in casa lo sa: trovare un montalatte che faccia davvero una bella schiuma cremosa, calda al punto giusto e senza schizzi ovunque, è quasi un’utopia. Questo modello invece sorprende per solidità, estetica e funzionalità. Ma vediamo nel dettaglio perché vale molto più di quello venduto da Lidl.
Un confronto necessario: Lidl vs Morpilot
Partiamo dalla realtà dei fatti. Il montalatte Silvercrest Kitchen Tools, venduto da Lidl a 19,90 €, è comodo, compatto e fa il suo lavoro. Ma è pensato per un uso base: chi lo usa ogni tanto, chi ha poco spazio, o chi non ha mai provato un montalatte prima. Il morpilot, invece, si rivolge a chi fa colazione con il cappuccino ogni giorno, a chi ha gusto per gli oggetti ben fatti e a chi vuole qualcosa che duri nel tempo.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle n ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
La differenza si vede subito appena lo scarti dalla scatola. Lo puoi vedere su Amazon, cliccando qui.
Il morpilot è in vetro borosilicato trasparente, un materiale resistente al calore, elegante, moderno. A differenza del Silvercrest, realizzato in plastica bianca o nera, il vetro ti permette di vedere esattamente cosa succede dentro mentre monti il latte, così puoi controllare in tempo reale la consistenza della schiuma. È un dettaglio? No, perché sapere quando fermarsi fa la differenza tra una schiuma perfetta e un disastro.
Capacità: la comodità di non doverlo rifare due volte
Il montalatte di Lidl ha una capienza utile di circa 150 ml per la schiuma e 300 ml per il riscaldamento. Perfetto per una persona. Ma se a colazione siete in due, devi rifare tutto da capo.
Il morpilot invece ha una capacità di 500 ml per il riscaldamento e 250 ml per la schiuma, ovvero quasi il doppio. Questo ti consente di preparare due cappuccini grandi o tre piccoli in un solo ciclo. È uno di quei dettagli che ti cambia la routine, perché risparmi tempo e stress ogni mattina.
Un solo pulsante, quattro funzioni: intuitivo e pratico
Il morpilot è dotato di quattro modalità automatiche, selezionabili con un solo pulsante: ogni funzione ha un colore diverso per evitare errori.
- Rosso: schiuma calda densa
- Verde: schiuma calda ariosa
- Blu: schiuma fredda
- Viola: latte caldo
Una volta scelta la modalità, fa tutto da solo. E quando ha finito, si spegne automaticamente. Non devi restare lì a controllare ogni secondo. Il Silvercrest ha anch’esso quattro modalità, ma non distingue benissimo tra schiuma densa e schiuma leggera: hai meno controllo sul risultato finale.
Lavaggio: il vero incubo dei montalatte economici
Sai qual è il punto debole dei montalatte da battaglia? La pulizia. La maggior parte di quelli economici ha un corpo unico con base elettrica integrata. Risultato: non si possono mettere sotto l’acqua corrente, e devi pulirli con una spugna, stando attento a non bagnare i circuiti.
Il morpilot è un altro mondo: la parte in vetro è separata dalla base riscaldante e può essere messa direttamente in lavastoviglie. Quando hai finito, la togli e la lavi senza preoccupazioni. Questo dettaglio fa tutta la differenza del mondo, soprattutto se lo usi tutti i giorni.
Anche il beccuccio vuole la sua parte
Non sembra importante, ma lo è. Il morpilot ha un beccuccio antigoccia progettato per versare la schiuma senza farla traboccare. Anche se non sei un barista esperto, riesci a versare il latte montato nella tazza senza disastri sul piano della cucina. Con il Silvercrest, invece, il beccuccio è integrato nel corpo e meno preciso, e può succedere che un po’ di latte finisca fuori dalla tazza.
Design: trasparente, elegante e funzionale
Il morpilot è bello da vedere. Punto. La carena in vetro trasparente si abbina a qualsiasi cucina moderna. Si nota, ma in positivo. Non lo nascondi in un armadietto: è uno di quegli oggetti che lasci volentieri sul piano della cucina.
Il Silvercrest è più anonimo: solido, certo, ma con un design più spartano e meno curato. Diciamo che fa il suo lavoro, ma non lo fai vedere con orgoglio agli ospiti.
Vale la spesa?
Se guardi solo al prezzo, il Silvercrest sembra imbattibile: 19,90 € è una cifra più che onesta per un montalatte con 4 funzioni. Ma se metti sulla bilancia capienza, facilità di pulizia, qualità dei materiali, precisione del beccuccio e versatilità reale, il morpilot è nettamente superiore.
Costa circa il doppio, ma ti evita di doverlo sostituire dopo pochi mesi. Ed è pensato per chi davvero ama il cappuccino fatto in casa, non per chi lo fa una volta ogni tanto.
Non è solo questione di latte montato. È una questione di comodità, precisione, estetica e durata. Il morpilot è il montalatte che batte il Silvercrest in ogni categoria chiave, a partire dalla capacità fino alla facilità di pulizia. Se fai colazione ogni giorno con un cappuccino, è un acquisto che ripaga subito. Non dovrai più rifare il ciclo due volte, né passare minuti interi a pulirlo con attenzione chirurgica. E ogni mattina, mentre lo guardi lavorare, vedrai la schiuma montarsi davanti ai tuoi occhi. Letteralmente.
Cucinare, viaggiare e scrivere: queste sono le mie grandi passioni. Dal 2012 porto avanti “Le Mille Ricette”, un progetto nato, quasi per gioco, con il fine di condividere la mia voglia di sperimentare in cucina e che oggi è diventato una vera comunità per gli amanti dei fornelli.