Inizialmente ritenuto dagli scettici una sorta di baggianata fantascientifica e dagli entusiasta un mondo parallelo in stile Matrix, il Metaverso si rivela man mano tutt’altro che un futuro distopico e insidioso.
A dimostrarlo, il numero crescente di aziende grandi e piccole, che sgomitano per farsi largo nel mondo parallelo creato da Zuckerberg e conquistarsi la fama in questo piccolo grande mondo oltre lo schermo.
Il metaverso di Zuckerberg
Contenuto dell’articolo
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
Mark Zuckerberg ha descritto il metaverso come “un internet incarnatoโ
Presto, attivitร come fare shopping, socializzare e giocare potranno essere svolte in questo mondo alternativo, in quelli che il magnate di Facebook (ribatezzata Meta) definisce come “Totalmente immersivi”
โIn altre parole, a differenza di una tradizionale applicazione 2D o una pagina web, il metaverso offrirร unโesperienza simile a quella che si vive in presenzaโ, dicono da Invesco a Repubblica. Invesco รจ uno dei piรน grandi asset manager al mondo, che che studia le opportunitร di investimento
Per gli esperti, il metaverso “ci incoraggerร a fondere il mondo fisico con quello digitale, estendendo il nostro senso della vista, dellโudito e del tatto; in breve, aumenterร la percezione della realtร โ.
L’inizio del metaverso
Per la veritร , il metaverso giร da tempo “serpeggia” nelle nostre vite, basti pensare a tanti videogames che hanno incentrato il fulcro del gameplay proprio nella creazione di mondi alternativi.
Uno fra tutti รจ Minecraft, sandbox nel quale l’obiettivo รจ costruire mondi nonchรฉ sopravvivere. Un altro videogame piรน recente รจ invece Fortnite, in voga sopratutto tra i giovanissimi, dove l’obiettivo รจ costruire mondi, combattere in team, e molto altro, il tutto giocando contro altri gamers di tutto il mondo.
Ma qui il metaverso non รจ soltanto gaming: รจ anche social media. Primo fra tutti, รจ Snapchat a fare uso della realtร aumentata. Il campo del lavoro potrebbe essere investito dal metaverso: tutti potrebbero lavorare in un ambiente virtuale visualizzando gli avatar dei loro colleghi in un ufficio virtuale, tutto comodamente da casa.
Ma non solo: si pensi anche alla telemedicina. Robot guidati a distanza per fare interventi all’altro capo del mondo.
โSi viaggia verso una nuova normalitร che non puรฒ essere ignorataโ, dice Invecsco. “Di sicuro non si materializzerร nel giro di una notte: potrebbero anche volerci molti anni per realizzarne lo straordinario potenziale, ma appare molto probabile che si svilupperร โ.