Fioriture in Italia: dove ammirare la meraviglia della primavera

By Serena De Filippi

Quali sono le fioriture in Italia più belle? La primavera è entrata da un paio di settimane ma è in questi momenti che dà il meglio di sé, a stagione inoltrata, quando ancora l’estate sembra lontana ma terribilmente vicina. Anche in Italia, al pari di altri paesi in Europa, è tra i luoghi migliori dove osservare distese di campi di tulipani o di lavanda: abbiamo raccolto alcuni dei luoghi migliori dove osservare le fioriture in Italia.

Fioriture in Italia, dove andare?

Fioriture in Italia

Per tutti gli amanti della primavera manca ancora un bel pezzo all’estate e questa è una buona notizia per chi oltretutto non soffre molto. Canto, allora, prepariamoci a scoprire i luoghi migliori dove osservare le fioriture in Italia, perché ogni regione regala delle perle davvero da non perdere. Spesso i mandorli sbocciano già a febbraio, mentre poi ciliegi e glicine arrivano in primavera inoltrata. Ma non dimentichiamo la lavanda e lo zafferano, così come la fioritura delle lenticchie, che è un appuntamento davvero imperdibile.

Iniziamo dalla fioritura dei mandorli, a cui possiamo assistere in realtà già dai mesi di febbraio e di marzo: un momento particolarmente atteso poiché inizia a segnare l’arrivo della primavera. Avviene in particolar modo nelle regioni meridionali e insulari d’Italia, quindi al Sud. In Sicilia, poi, è prevista la Sagra del Mandorlo in Fiore che si svolge a Noto, in provincia di Siracusa. A Castelvetrano, invece, è prevista la Fiera del Mandorlo, mentre non perdiamoci la bellezza dei mandorli in fiore che si possono osservare a Belice, Salemi e Partanna.

Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui

oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novità

Se poi siamo grandi appassionati della fioritura dei tulipani, i magnifici fiori originari della Turchia, allora questo è il momento migliore poiché fioriscono tra il mese di marzo e aprile. Ma oltre che sui nostri balconi, possiamo trovarli in tanti campi, in particolar modo a Valeggio sul Mincio, nel Parco Giardino Sigurtà, che ogni anno dà la possibilità di assistere a Tulipanomania: qui sorgono più di un milione di tulipani in 60 ettari di parco.

Tra gli altri luoghi dove andare a vedere la fioritura dei tulipani citiamo Villa Pisani Bolognesi Scalabrin in Veneto e il Castello di Pralormo in Piemonte.

Dai glicini alla lavanda, a caccia delle fioriture in Italia più belle

Fioriture in Italia

Tra le piante più belle che fioriscono tra il mese di aprile e maggio troviamo invece il glicine, che è a dir poco magnifico, ma non solo perché il suo profumo ci fa tornare indietro nel tempo. E al contempo segnaliamo che molte persone, purtroppo, ne sono allergiche. Tuttavia, osservare la fioritura dei glicini è un appuntamento imperdibile durante ogni primavera e possiamo scoprirli in particolar modo nel Giardino di Ninfa, nel Lazio, più precisamente a Cisterna di Latina, o magari nei Grandi Giardini Italiani.

Proprio così: non dimentichiamo che in Italia abbiamo tantissimi giardini da scoprire come Villa Carlotta sul Lago di Como oppure il Giardino di Villa della Pergola ad Alassio, dove sono presenti più di 40 varietà certificate di glicine. E anche a Varenna, tra Villa Monastero e Villa Cipressi, dove qui è davvero possibile immergersi in uno di quei panorami che vengono definiti da sogno.

Abbiamo lasciato per ultima la fioritura della lavanda, che è praticamente splendida a dir poco, considerando che i campi tra giugno e luglio diventano simili a quelli della Provenza, ovvero nel sud della Francia. Per osservare le fioriture in Italia della lavanda consigliamo di fare un salto a Sale San Giovanni, in Piemonte, o nel Lavandeto di Assisi, la città di San Francesco. Merita in realtà una menzione anche la fioritura delle lenticchie, che avviene tra giugno e luglio, precisamente nell’Altopiano di Castelluccio di Norcia: naturalmente possiamo accedere alle coltivazioni ma ricordiamo che dobbiamo rispettare il luogo che stiamo per ammirare, perché è un vero e proprio spettacolo della natura.