Allerta meteo a Roma e nel Lazio: cosa aspettarsi domani 14 dicembre

By Loredana Di Stefano

Le autoritร  hanno emesso un avviso di allerta meteo gialla per sabato 14 dicembre, a causa di piogge sparse e temporali previsti su Roma e su gran parte del Lazio. Questo sistema perturbato richiede particolare attenzione, soprattutto nelle zone piรน vulnerabili a fenomeni di dissesto idrogeologico e allagamenti. Scopriamo insieme quali sono le aree coinvolte, le previsioni dettagliate e come affrontare al meglio questa giornata.

Le aree coinvolte dall’allerta meteo

Lโ€™allerta interessa varie zone del Lazio, con un particolare focus sui seguenti bacini e aree:

Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui

oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร 

  • i bacini di Roma
  • i bacini costieri Nord e Sud
  • il bacino Medio Tevere
  • il bacino del Liri
  • lโ€™Appennino di Rieti
  • lโ€™Aniene

Queste aree potrebbero essere soggette a precipitazioni abbondanti, con il rischio di accumuli d’acqua, smottamenti e interruzioni della viabilitร . Particolare attenzione รจ richiesta nei pressi dei corsi d’acqua e delle zone costiere.

Pioggia
Pioggia

Previsioni meteo: come sarร  domani 14 dicembre

Il sistema perturbato, che si sposta da ovest verso est, porterร  una marcata instabilitร  atmosferica per tutta la giornata. Le previsioni nel dettaglio:

Mattina: condizioni di variabilitร 

Le prime ore del giorno saranno caratterizzate da cielo parzialmente nuvoloso con possibilitร  di rovesci isolati, specialmente nelle zone collinari e interne. Le temperature minime saranno intorno ai 6ยฐC, un valore tipico per il periodo invernale.

Pomeriggio: peggioramento meteo

Nel pomeriggio, le precipitazioni diventeranno piรน frequenti e diffuse. Sono attesi temporali sparsi, soprattutto lungo le aree costiere e nelle pianure adiacenti. Le raffiche di vento, di provenienza meridionale, potranno raggiungere intensitร  moderate, aumentando la sensazione di freddo.

Sera: persistenza di piogge e temporali

La serata proseguirร  con condizioni meteorologiche instabili. Le piogge si concentreranno nelle aree meridionali e tirreniche, con un lieve miglioramento previsto solo a tarda notte. Le temperature massime raggiungeranno i 14ยฐC, mantenendosi relativamente miti nonostante il maltempo.

I rischi associati al maltempo

Eventi meteorologici come quelli previsti per il 14 dicembre possono avere conseguenze significative sul territorio. Tra i principali rischi:

  • gli allagamenti: le forti piogge possono causare ristagni d’acqua nelle strade, in particolare nei quartieri a bassa altitudine e nelle aree urbane con sistemi di drenaggio inadeguati
  • le frane e gli smottamenti: le zone collinari e montuose, come l’Appennino di Rieti, sono piรน esposte a fenomeni di dissesto idrogeologico
  • le interruzioni alla viabilitร : strade e infrastrutture possono essere temporaneamente inutilizzabili a causa di detriti, allagamenti o alberi caduti
  • i danni alle proprietร : forti raffiche di vento e accumuli d’acqua potrebbero danneggiare tetti, finestre e impianti esterni
Pioggia
Pioggia

Come prepararsi allโ€™allerta meteo

Adottare alcune precauzioni puรฒ aiutare a ridurre i rischi associati a condizioni meteorologiche avverse. Ecco alcune raccomandazioni utili:

  • evitare gli spostamenti non necessari: limitare i viaggi puรฒ ridurre il rischio di incidenti e altri inconvenienti
  • proteggere la propria casa: controllare grondaie e tombini per assicurarsi che siano liberi da detriti e mettere al sicuro oggetti e strutture allโ€™aperto che potrebbero essere danneggiati dal vento
  • rimanere informati: seguire i bollettini meteo aggiornati e le comunicazioni delle autoritร  competenti
  • preparare un kit di emergenza: includere una torcia, batterie, acqua potabile e cibo non deperibile per far fronte a eventuali interruzioni di corrente o isolamento temporaneo

Consigli per chi vive in aree a rischio

Chi abita in prossimitร  di fiumi, torrenti o zone a rischio idrogeologico dovrebbe prestare particolare attenzione. In caso di peggioramento delle condizioni, รจ importante seguire le seguenti indicazioni:

  • evitare di sostare o transitare in prossimitร  di argini e corsi d’acqua
  • tenere a portata di mano numeri di emergenza per segnalare situazioni di pericolo
  • seguire le eventuali istruzioni di evacuazione fornite dalle autoritร  locali
Pioggia
Pioggia

La relazione tra eventi estremi e cambiamento climatico

Fenomeni meteorologici come quelli previsti per il 14 dicembre sollevano interrogativi sull’impatto del cambiamento climatico. Secondo gli esperti, l’aumento della frequenza di piogge intense, ondate di calore e altri eventi estremi รจ spesso legato al riscaldamento globale. Questo fenomeno sta alterando i pattern atmosferici e aumentando l’energia disponibile per le perturbazioni.

Come possiamo contribuire?

Affrontare il cambiamento climatico richiede un impegno collettivo. Alcune azioni che ognuno di noi puรฒ intraprendere includono:

  • ridurre il consumo di energia elettrica e preferire fonti rinnovabili
  • limitare lโ€™uso di mezzi di trasporto privati, favorendo quelli pubblici o la mobilitร  sostenibile
  • evitare lo spreco di risorse, adottando abitudini di consumo piรน consapevoli

Affrontare il maltempo con consapevolezza

Il 14 dicembre sarร  una giornata impegnativa per chi vive nel Lazio, ma seguendo le indicazioni fornite dalle autoritร  e adottando un comportamento responsabile, รจ possibile limitare i rischi. Restare informati e preparati รจ il primo passo per affrontare al meglio eventi meteorologici di questo tipo.