Gli Hash Brown sono una specialità tipica degli americani e degli inglesi dal gusto croccante e saporito. Se ami le patate cucinate in qualsiasi modo, non puoi perdere questa ricetta.
Ingredienti Hash Brown
La ricetta è davvero facilissima, ti serviranno solo delle patate, farina, uovo, sale e olio per friggere. In pochi minuti otterrai un contorno o uno snack sfiziosissimo che andrà a ruba tra grandi e piccini. Iniziate riducendo le patate in piccoli pezzettini con il metodo che preferite: una grattugia tradizionale, un robot da cucina o una mandolina. Successivamente, sciacquate le patate sotto l’acqua corrente ed eliminate tutta l’umidità in eccesso strizzandole accuratamente. Questo passaggio vi consentirà di ottenere una consistenza croccante.
A questo punto sarete pronti a passare alla fase successiva: aggiungete farina e uovo per legare il tutto, oltre a eventuali aromi e condimenti a piacere. La ricetta base inglese prevede l’uso di cipolla, ma voi potete farne a meno oppure arricchirla con formaggio, spezie come pepe di Cayenna o una nota di aglio.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle n ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
La ricetta è versatilissima, potrete cambiarla in base ai vostri gusti e ottenere sempre degli Hash Brown buonissimi.
Con il composto ottenuto, formate delle crocchette di patate —grandi o piccole a seconda delle vostre preferenze—e cuocetele in una padella con olio ben caldo. Lasciatele dorare per circa cinque minuti per lato fino a raggiungere una perfetta croccantezza.
Trucchi per Hash Brown croccanti
Per ottenere una consistenza dorata e fragrante, assicuratevi che l’olio sia già caldo e sfrigolante prima di aggiungere le patate. Inoltre, giratele solo quando un lato è ben dorato, evitando di muoverle troppo durante la cottura. Per una croccantezza ancora maggiore, meglio uno spessore super sottile.
Quali patate scegliere?
Se il vostro obiettivo è una consistenza extra croccante, le varietà ricche di amido, come le Russet (quelle con la buccia rossa) sono perfette. Tuttavia, potrebbero risultare un po’ più friabili. Se invece cercate un composto più compatto e facile da gestire, le patate cerose come quelle con la buccia gialla novelle fanno al caso vostro: contengono più umidità, si mantengono unite meglio, ma non diventeranno altrettanto croccanti.
Come evitare che si sfaldino?
L’umidità è il principale nemico delle patate croccanti. Per evitare che le frittelle si rompano, assicuratevi che le patate siano ben asciutte prima di mescolarle agli altri ingredienti. Potete usare un canovaccio o una centrifuga per insalata per eliminare il liquido in eccesso.
Se temete che il composto non tenga, potete optare per patate cerose o aggiungere ingredienti che favoriscono la coesione, come il formaggio, che una volta fuso fungerà da collante naturale.
Copywriter per passione dal 2014, amo l’arte in tutte le sue forme e potrei perdermi nei corridoi di un museo per ore.
Laureata in infermieristica, ho finito con l’aprire uno studio fotografico.
La coerenza? In fondo, non è tutto nella vita.