Ecuador e Perù, sisma magnitudo 6.6, vittime e feriti

terremoto ecuador

La terra trema ancora

Da Ultimedalweb vi aggiorniamo regolarmente sugli eventi sismici più rilevanti che si registrano nel nostro paese e in ambito internazionale. Ad esempio, qui potrete trovare aggiornamenti sul recente sisma in Turchia e Siria. Questa volta viaggiamo con voi fino all’Ecuador meridionale, quasi al confine con il Perù, dove ieri, 18 di marzo del 2023 si è registrato l’ultimo terremoto allarmante degli ultimi giorni. Sempre ieri si è verificata ancora in Turchia una scossa di terremoto di magnitudo 4.5 alle ore 6:14:34, che non ha provocato vittime.

La scossa colpisce l’Ecuador e il Perù

Alle 18:22:55 (ora italiana) di sabato 18 marzo, una scossa di terremoto di magnitudo 6.6 ha colpito i due Paesi latinoamericani, provocando la morte di almeno 14 persone. 12 di esse sono decedute nella provincia di “El Oro”, sul confine con il Perù. L’epicentro si trovava a 82 km di profondità; L’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e vulcanologi) indica che il sisma si è verificato nelle coordinate -2.71 (latitudine ) e -79.69 (longitudine ). Secondo fonti ufficiali, i feriti sarebbero al momento 446, mentre 180 abitazioni sarebbero rimaste colpite, 84 centri scolastici avrebbero subito danni e 84 abitazioni sarebbero state distrutte dal sisma. Ma i vigili del fuoco che hanno avviato le operazioni di soccorso non hanno ancora emesso un verdetto definitivo in merito ai danni e alle vittime. La polizia ha adottato misure di sicurezza nelle zone maggiormente colpite. Tre tunnel sono chiusi al traffico veicolare.

Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui

oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novità

Le regioni più colpite

La regione più colpita in Perù è stata Tumbes, dove una bambina di 4 anni è deceduta in seguito al crollo di un edificio. In Ecuador, la zona più colpita è la parte costiera di Guayas. L’epicentro è stato localizzato a Balao (provincia di Azuay), una cittadina di 28.000 persone a due ore di strada di Guayaquil, nota città portuale. Delle 24 province che ha il Paese, il terremoto si è fatto sentire in 13. Migliaia di persone si sono riversate nelle strade, spaventate dalle scosse. Le persone rimaste uccise si trovavano nelle città di Cuenca e nell’isola di Jambelì. Il Presidente dell’Ecuador, Guillermo Lasso, si è detto molto scosso da quanto accaduto e si è recato a far visita ai feriti ricoverati all’ospedale di Machala.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento