Contenuto dell’articolo
Chef Rubio, all’anagrafe Gabriele Rubini, è stato denunciato dalla senatrice Liliana Segre, a causa delle minacce online.
“Per tanto tempo sono stata in silenzio su queste persone che mi insultano. Ma adesso lo denuncio. Poi è anche cattivo augurarmi la morte a 92 anni”, ha detto.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novità
In totale, Segre ha presentato denuncia nei confronti di 24 persone, tra cui anche Chef Rubio, a causa delle minacce di morte e degli insulti carichi di odio ed offese, alcuni dei quali di carattere antisemita. A riportarlo è La Stampa
La senatrice vive da tre anni sotto scorta a causa delle continue minacce ricevute. “Ma la mia scorta è diventata una splendida sorpresa – ha detto la senatrice – i carabinieri che ogni giorno mi sono accanto hanno più o meno l’età dei miei nipoti e siamo diventati un’affiatata famiglia allargata“.
Aperta un’inchiesta
La denuncia ha dunque portato all’apertura di un’inchiesta, che dovrà ora appurare l’identità degli altri profili. Tra i profili già identificati, c’è appunto quello di Rubini, volto noto di programmi tv come Unti e bisunti e Camionisti in trattoria.
In realtà Chef Rubio non è estraneo a questi fatti: altre volte, già in passato, era stato allontanato dalla TV proprio per le sue esternazioni antisemitiche.
Rubio e la precedente denuncia
Ad aprile Rubio aveva attaccato la senatrice a vita, definendo “vergognoso” quel “silenzio sistematico contro la pulizia etnica” attuata contro i palestinesi in Israele.
Nel 2019, era invece stato denunciato per istigazione all’odio razziale in un tweet in cui parlando dello stato di Isralele lo aveva definito “abominevole”.